- IL FILATO
delle nostre calzebio non é tinto e non è sbiancato, ha il colore originario del cotone naturale ( detto ekru ), non ci
sono coloranti chimici di sintesi che possono provocare forti dermatiti
da contatto, unica eccezione le calze blu ( tinte con una tinta naturale
).
Per saperne di più clicca qui
- LE CALZE BIO
MANTENGONO IL LORO COLORE
tendendo solo a schiarirsi leggermente se
vengono lavate con detersivi, come tutti
quelli ecologici che non contengono
sbiancanti o azzurranti ottici, invece lavate con detersivi che contengono questi prodotti chimici diventano bianche.
-
SI STRINGONO UN POCO,
per il cotone è normale un leggero
restringimento al primo lavaggio, ne abbiamo tenuto conto, per cui
le calze sono
leggermente più grandi rispetto alla misura riportata, al primo lavaggio restringendosi
corrisponderanno così alla taglia indicata. Consigliamo quindi, prima di indossarle di lavarle a freddo
( massimo 40 gradi ) con detersivo naturale.
-
IL FILATO DI
COTONE dal quale si
parte per fare la calza, può essere di diverse dimensioni, con
diametri piccoli il tessuto risultante sarà fine e saranno quindi
necessari più punti per unità di superficie, aumentando il diametro
del filato cala il numero dei punti e l’aspetto diventa via via più “rustico".
-
INDIPENDENTEMENTE dal filato
si può ottenere un tessuto fatto solo con punti dritti che si
chiama “a maglia rasata” oppure con un punto dritto ed uno rovescio
detto a “costina 1:1” che è più elastico rispetto al rasato.
-
LE NOSTRE
CALZE BIO
leggere lisce sono a costina 1:1 cioè un punto dritto e uno rovescio, mentre le calze a costa sono a
“costina 7:2” cioè sette punti dritti e due rovescio e le pesanti a
costa grossa sono in filato di cotone bio con diametro maggiore e a
“costina 8:2” cioè otto punti dritti e due rovescio.
-
LA PARTE
più bassa della calza, quella che è a contatto con la pianta
del piede viene chiamata “piede” e questa è invece a maglia rasata ( cioè sono tutti punti dritti ),
l'abbiamo fatta in questo tessuto pensando alla sensibile
pelle della pianta del piede che sente così una morbida sensazione
perché la rasata è liscia, ma è anche meno elastica per cui la
usiamo solo nel “piede” e non nelle altre parti della calza.
Le calze scarpina e sottopiede sono in maglia rasata.
-
LE CALZE BIO
VENGONO PRODOTTE IN ITALIA utilizzando la grande
esperienza italiana nel settore delle macchine per calzifici in cui
siamo leader mondiali, usando il filato di cotone coltivato e lavorato in
India, nei Paesi Baltici e nella Repubblica
Ceca ( non esistono coltivazioni di cotone in Italia ).
-
IL COTONE
occupa nel mondo il 5% delle aree coltivate ma impiega circa il 25% dei
pesticidi prodotti a livello mondiale, questo grave inquinamento ambientale si riduce con
il progressivo sviluppo della coltivazione biologica del cotone,
comprando calze bio diamo così il nostro contributo ad
un'agricoltura ecosostenibile.
-
VUOI VEDERE
il certificato che attesta la
biologicità del cotone, rilasciato dall'organismo
internazionale di controllo che é lo svizzero Bioinspecta riconosciuto dalla CEE? clicca qui
-
AGRICOLTURA
BIOLOGICA,
per saperne
di più clicca qui.
Calze di
cotone bio
Calze
di lana
Dove siamo
Camicie e pantaloni di lino
Fai un ordine
www.ilsaponenaturale.it
www.himalaya-asia-import.it
www.incensonaturale.it
www.10in1.it LA RANOCCHIETTA VERDE - CASCINA VALLATE 40 - VEROLANUOVA (BRESCIA) - CELL. 366 4747753 - PARTITA IVA 01904980982 |